DAHUA TECHNOLOGY METTE IN SICUREZZA LA 77° MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA.
Venezia, 19 Settembre 2020
DAHUA TECHNOLOGY, AZIENDA LEADER MONDIALE NEI SISTEMI DI RILEVAMENTO TEMOGRAFICO DELLA TEMPERATURA, METTE IN SICUREZZA LA 77° MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA.
Le attente valutazioni tecniche di Blu-Zone e l’assoluta affidabilità dei sistemi di rilevamento termografico Dahua, hanno contribuito a garantire lo svolgimento della 77° Mostra del Cinema di Venezia.
Dal 2 al 12
settembre si è svolta la 77a edizione della Mostra internazionale d’arte
cinematografica La Biennale, una delle manifestazioni più antiche del settore,
seconda solo alla notte degli Oscar, e che rivaleggia in prestigio con Cannes e
Berlino.
La giuria presieduta dalla bellezza eterea di Cate Blanchett ha premiato con il Leone d’oro per il miglior film Nomadland della regista cinese Chloé Zhao, mentre il nostro Pierfrancesco Favino si è aggiudicato la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile in Padrenostro.
Se le star hanno sfilato sul red carpet del lungomare Marconi illuminato dai flash dei fotografi e dagli sguardi ammirati del pubblico in completa sicurezza è anche grazie a uno dei protagonisti, pur lontano dai set e dai riflettori: Dahua Technology Italy.
Lungo il perimetro della Mostra, infatti, sono stati allestiti 6 varchi per il controllo accessi provvisti dei sistemi Dahua di rilevamento termografico della temperatura cutanea. Ognuno dei checkpoint, passaggi obbligati per artisti e ospiti, era provvisto di una telecamera termica TPC-BF2221-TD7F6-HTM - con la rispettiva staffa per il montaggio a parete – che, in sinergia con il dispositivo blackbody TPC-HBB-CHW, ha consentito di effettuare uno screening automatico, in tempo reale, estremamente preciso (±0.1°C certificato) e senza alcun contatto di tutti i partecipanti all’evento.
Ogni telecamera era collegata a un PC - in una zona riservata del varco - sul cui monitor venivano mostrate istantaneamente le informazioni di rilevamento; nel caso di temperature oltre la soglia configurata, l’operatore a presidio della postazione sarebbe stato subito avvertito da un allarme sonoro e visivo in modo da attuare tempestivamente le procedure necessarie.
I 10 giorni di servizio costante e i flussi ingenti di visitatori hanno testimoniato l’assoluta affidabilità dei sistemi di rilevamento termografico Dahua che hanno contribuito a garantire lo svolgimento dell’intera manifestazione in piena sicurezza.
L’opportunità di questa fornitura è nata grazie alla collaborazione con la società Blue-Zone di Venezia, specializzata nello sviluppo di sistemi di Sicurezza Igienico-Sanitaria, attraverso l'impiego di dispositivi d'eccellenza per la prevenzione microbiologica e la decontaminazione.
Alla ricerca di un partner tecnologico per espandere la propria offerta commerciale con soluzioni professionali di rilevamento della temperatura cutanea, dopo valutazioni tecniche e analisi tecniche approfondite, seguite minuziosamente in ogni fase da Dahua, Blue-Zone ha deciso di affidarsi a noi per la realizzazione di questo progetto così suggestivo.
Il materiale è stato acquistato presso il nostro distributore ufficiale Mac System di Portogruaro (partner VP), il cui staff tecnico, insieme a quello di Dahua Technology Italy, ha supportato la messa in opera e l’installazione, perfezionata dall’azienda Tosetto Allestimenti di Jesolo.
La tutela di manifestazioni ed edifici di interesse storico e culturale come il Festival di Venezia è da sempre uno dei fiori all’occhiello di Dahua – non a caso siamo partner tecnologico dei Musei Vaticani - avendo contribuito alla sicurezza del teatro dei Principi di Carignano a Torino, il teatro lirico San Carlo di Napoli, il complesso del Vittoriano e il Pantheon a Roma e il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, per citare i principali.
L’arte, la cultura e la storia sono i pilastri della nostra civiltà e tutti devono poterne ammirare le espressioni in massima sicurezza: la nostra missione è renderlo possibile.
Comunicato stampa Dahua Technology ItaliaMilano, 18 Settembre 2020
blu-zone.it
Blue-Zone è specializzata nello sviluppo di sistemi di Sicurezza Igienico-Sanitaria, attraverso l'impiego di dispositivi d'eccellenza per la prevenzione microbiologica e la decontaminazione.
Scopri di più:
https://www.blu-zone.it/dispositivi-blu-zone
