Al ristorante i clienti chiedono sicurezza e commentano su TripAdvisor più di prima.
Venerdì 18 Settembre 2020
L’emergenza Covid-19 ha segnato un cambio di passo epocale per il settore dell’ospitalità. Sono cambiate le regole del gioco, i numeri, le esigenze e per forza di cose andranno ricercate nuove forme di equilibrio.
Normalità, però, significa non essere assillati dai
timori ed è compito del ristorante, del bar o della pasticceria comunicare alla
propria clientela sicurezza dimostrando accortezza igienico-sanitaria o quanto
meno attenzione a tutte le norme in vigore.
Normalità per gli ospiti significa anche lasciare recensioni e da una recente analisi
che prende in considerazione i dati degli ultimi mesi post lockdown, quello che
balza agli occhi dai dati (ricavati dalla fusione di informazioni derivanti
dalle principali piattaforme di recensioni) è che, a fronte di un flusso
inferiore di ospiti all’interno dei locali, si osserva una tendenza inversa per
quanto riguarda il numero di recensioni. In pratica, le persone vanno meno nei
ristoranti, ma scrivono di più su TripAdvisor e su Google.
Ma di cosa parlano le recensioni? TripAdvisor ha
invitato i locali presenti sulla piattaforma a compilare una scheda per
raccontare le misure prese contro la diffusione del Covid-19. Questo perché i
clienti ormai sono attentissimi ai temi della sicurezza. Nelle recensioni si
parla sempre di qualità del cibo, prezzi e professionalità del personale, ma
nei commenti degli ultimi mesi è normale leggere riferimenti ai comportamenti
dei camerieri, si spia nelle cucine per vedere se la brigata indossa le
mascherine, si parla di quanto l’esperienza nel locale sia risultata
rassicurante per l’ospite.
Raccontare le precauzioni adottate nel
proprio locale oggi è fondamentale perché la sicurezza è un fattore
determinante per la scelta dei clienti, eppure ancora tantissimi ristoratori
trascurano questo dettaglio.
Comunicare al cliente gli adeguamenti impiantistici effettuati
e tutte le precauzioni adottate in termini di sicurezza igienico-sanitaria, può
apparire scontato, ma non lo è affatto.
Aggiornare i profili su TripAdvisor e Google, evidenziando le precauzioni prese
contro il Covid, aumenta la reputazione online di un locale ed è più importante
che mai, perché ci sono in giro meno clienti da spartirsi e bisogna fare il
possibile per non perdere neanche un solo coperto.
Gestire la reputazione online anche su questo attualissimo tema, permette ai titolari di ristoranti, bar,
gelaterie e pasticcerie di trasformare i commenti dei clienti in un potente
strumento di marketing per aumentare le vendite e migliorare la propria immagine
.
SCOPRI DI PIU'
https://www.blu-zone.it/dispositivi-blu-zone

